-1.5 C
Roma
martedì, Dicembre 24, 2024
Turismo Enogastronomico

Turismo Enogastronomico

L’Organizzazione Mondiale del Turismo ha riconosciuto il turismo enogastronomico come parte del turismo culturale, in virtù della sua capacità di connettere territorio e turista. Non si limita più al solo acquisto di prodotti locali o all’assaggio di piatti tipici: il turismo enogastronomico rappresenta l’esperienza di vivere un luogo anche attraverso la sua tradizione culinaria.

Speck del Cadore in crescita

U Una nuova rinascita per lo Speck del Cadore. Lo stabilimento Unterberger di Perarolo, acquisito da Bechèr Spa...

Piatti e gulìe cibo e gusto di Calabria

Antiche ricette e piatti tipici della tradizione mediterranea di Calabria “Piatti e gulìe" - Cibo e gusto di Calabria - il nuovo libro di Maria...

Roma, vola il Coffee Pot

A Trastevere, in  Via del Politeama 12, si festeggia il primo anno dall’inaugurazione con un nuovo menu costruito, questa volta, anche con alimenti cotti a bassa...

Feste enogastronomiche in Carinzia

La Carinzia, il land più meridionale d’Austria, è famosa non solo per la bellezza del suo territorio, ma anche per la sua tradizione enogastronomica....

VinMilo 2019, made in Etna

Ventuno fra cene a tema, degustazioni di vini e spumanti dell’Etna (con sconfinamenti in Italia, Europa e territori vulcanici), formaggi di pascolo...

La Tunisia nel piatto

Dopo il nostro reportage in Tunisia molti ci stanno scrivendo per chiederci consigli su cosa mangiare in una eventuale vacanza. ecco un piccolo viaggio...

Griglie roventi

Tutti a Caorle per assistere alla finale bruciante di cucina al barbecue Griglie Roventi. Ultima tappa del campionato più gustoso del mondo, Griglie Roventi, la sfida...

Taste of Courmayeur 2018

Il Festival degli chef, dopo la città della moda e la capitale, si trasferisce in alta quota tra le vette innevate del Monte Bianco...

Carpineto Grandi Vini tra le 103 migliori cantine italiane

"Un vino fine, elegante ed armonioso “dai seducenti aromi di ciliegio dolce, ribes, cuoio, spezie e sottobosco, con un accenno di quercia...

Le settimane della cucina tirolese

 Piatti dal sapore antico, dove i prodotti della terra vengono esaltati e quando li assaggi ti sembra di risentire i profumi del bosco, delle...